Patologia Malformativa Vascolare

Le patologie malformative vascolari sono anomalie congenite dei vasi sanguigni che si sviluppano durante la formazione del sistema vascolare nel feto.

Queste malformazioni possono coinvolgere arterie, vene, capillari o una combinazione di questi, e sono presenti alla nascita, anche se i sintomi possono manifestarsi solo successivamente, a seconda della gravità e della localizzazione.

Le malformazioni vascolari sono classificate in base al tipo di vaso coinvolto:

  • Malformazioni capillari: note anche come macchie rosse, sono alterazioni dei piccoli vasi sanguigni che si trovano vicino alla superficie della pelle. Un esempio comune è l’angioma piano.
  • Malformazioni venose: si verificano quando le vene si sviluppano in modo anomalo, formando vasi dilatati o tortuosi. Possono causare gonfiore, dolore e problemi circolatori.
  • Malformazioni arteriose: causate da una connessione anomala tra arterie e vene, chiamata fistola artero-venosa, che può provocare flussi sanguigni anomali e sintomi come dolore o emorragie.
  • Malformazioni linfatiche: coinvolgono i vasi linfatici e possono causare accumuli di liquidi nei tessuti, formando cisti o gonfiori.

Queste patologie possono variare molto in termini di gravità, con alcune che non causano particolari problemi di salute e altre che richiedono trattamenti chirurgici o interventi mirati per alleviare i sintomi o prevenire complicanze.

Diagnosi e trattamenti offerti

  • Diagnosi e terapia delle malformazioni vascolari (angiomi): malformazioni venose, arterovenose e linfatiche.
  • Terapia chirurgica, scleroterapia su guida ecografica o radiologica;
  • Laserterapia.

Patologie Venose dell’Arto Inferiore

Le patologie venose dell’arto inferiore sono condizioni che colpiscono le vene delle gambe, impedendo il corretto ritorno del sangue al cuore.

Quando le vene non funzionano adeguatamente, il sangue può accumularsi, provocando disturbi di varia gravità.

Ecco le principali patologie venose che possono colpire gli arti inferiori:

  • Insufficienza venosa cronica (IVC): una condizione in cui le vene non riescono a trasportare efficacemente il sangue dalle gambe al cuore. Questo provoca sintomi come gonfiore, senso di pesantezza, dolore e, nei casi più avanzati, ulcere venose.

  • Vene varicose: dilatazioni anomale delle vene superficiali, spesso visibili sotto la pelle. Oltre all’aspetto estetico, possono causare fastidio, dolore, gonfiore e crampi notturni.

  • Trombosi venosa profonda (TVP): una condizione grave in cui si forma un coagulo di sangue (trombo) in una vena profonda, solitamente nella gamba. Se non trattata, può causare embolia polmonare, un blocco potenzialmente fatale dell’arteria polmonare.

  • Flebiti: infiammazioni delle vene superficiali, che possono essere dolorose e spesso associate a trombi.

Queste patologie richiedono un’attenta valutazione medica e trattamenti specifici, come l’uso di calze elastiche, farmaci anticoagulanti o interventi minimamente invasivi per migliorare la circolazione venosa.

Diagnosi e Trattamenti offerti

  • Diagnosi e terapia della insufficienza venosa superficiale e delle varici degli arti inferiori.
  • Interventi ricostruttivi di “riparazione” della vena safena (valvuloplastica) o chirurgia demolitiva con tecnica mininvasiva (laser) o tradizionale (stripping della safena).
  • Diagnosi e terapia della insufficienza venosa profonda degli arti inferiori;
  • Prevenzione della recidiva varicosa e cura delle patologie ulcerative croniche;
  • Interventi ricostruttivi di “riparazione” del circolo venoso profondo (valvuloplastica della vena femorale).
  • Patologia venosa pelvica e anorettale.
  • Diagnosi e terapia del varicocele maschile e femminile (scleroembolizzazione percutanea con tecnica mininvasiva o terapia chirurgica).
  • Diagnosi e terapia della patologia emorroidaria e delle varici anorettali mediante tecniche ambulatoriali o in regime di ricovero (legatura elastica, prolassectomia con suturatrice meccanica, emorroidectomia chirurgica).

Patologie arteriose

Le patologie arteriose interessano le arterie, ossia i vasi sanguigni che trasportano il sangue ossigenato dal cuore al resto del corpo.

Quando le arterie si danneggiano o si restringono, il flusso sanguigno può essere compromesso, causando una serie di problemi di salute.

Tra le principali patologie arteriose ci sono:

  • Aterosclerosi: un ispessimento delle pareti arteriose dovuto all’accumulo di placche di grasso, colesterolo e altre sostanze. Può portare a infarto, ictus e altre complicazioni.

  • Aneurisma: un rigonfiamento anomalo di una parte dell’arteria, che può rompersi e causare emorragie interne gravi.

  • Arteriopatia periferica (PAD): una condizione in cui le arterie delle gambe o delle braccia si restringono, riducendo l’afflusso di sangue e provocando dolore o crampi, soprattutto durante l’attività fisica.

  • Ipertensione arteriosa: un’elevata pressione del sangue nelle arterie, che può danneggiarle e aumentare il rischio di malattie cardiovascolari.

Queste patologie richiedono una diagnosi precoce e un trattamento mirato per prevenire complicazioni gravi.

Patologie trattate

  • Diagnosi e terapia delle arteriopatie carotidee;
  • prevenzione dell’ictus cerebrale;
  • Interventi di tromboendoarteriectomia carotidea “tradizionale” o stenting endovascolare (terapia mininvasiva).
  • Diagnosi e terapia delle arteriopatie ostruttive del distretto aortoiliaco e degli arti inferiori.
  • Interventi di bypass o angioplastica chirurgica per via endovascolare (dilatazione con“palloncino”, stenting, disostruzione laser).
  • Terapia delle ischemie acute degli arti (embolia) per via chirurgica tradizionale o endovascolare.
  • Prevenzione, diagnosi e terapia delle alterazioni arteriose causate dal diabete, trattamento del “piede diabetico” ed interventi di salvataggio d’arto.
  • Diagnosi e terapia degli aneurismi (patologia dilatativa) per via endovascolare o chirurgica tradizionale.
  • Diagnosi e terapia delle arteriopatie degli arti superiori. Chirurgia tradizionale o endovascolare della arteria succlavia.
  • Trattamento della sindrome dello stretto toracico superiore e delle sindromi neurovascolari (sindrome di Raynaud).

Angiologia

L’Ambulatorio di Angiologia della Clinica Sanatrix è specializzato nella diagnosi e nel trattamento delle patologie del sistema circolatorio, sia arterioso che venoso.

L’angiologia, nello specifico, si occupa dello studio dei vasi sanguigni e linfatici, con particolare attenzione a disturbi come vene varicose, insufficienza venosa, trombosi e problemi legati alla circolazione periferica.

L’ambulatorio offre prestazioni all’avanguardia, tra cui:

  • Ecocolordoppler;
  • TSA (per la prevenzione dell’ictus ischemico);
  • Trattamenti per la prevenzione delle trombosi; 
  • Terapie per migliorare la circolazione;
  • Diagnosi e trattamenti per arteriopatie e piede diabetico;

Ad ogni paziente è garantito un approccio completo e personalizzato.

Il nostro ambulatorio si avvale di apparecchiature diagnostiche e teraputiche avanzate (AngioTAC, Ecocolordoppler, Angio RMN, Angiografia digitale,  Laser) nonchè di metodiche di tipo endovascolare.

Patologie vascolari e trattamenti offerti

Vascolare

Eccellenza nella Chirurgia Vascolare per la Tua Salute

La salute delle nostre arterie e vene è fondamentale per il benessere complessivo del nostro corpo.

Clinica Sanatrix è orgogliosa di offrire servizi di Chirurgia Vascolare all’avanguardia per affrontare una vasta gamma di disturbi vascolari e migliorare la qualità della vita dei nostri pazienti.

Un Team di Specialisti Esperti

Clinica Sanatrix è dotata di un team di chirurghi vascolari altamente specializzati che lavorano con dedizione e passione per offrire cure di alta qualità.

Questi professionisti sono esperti nell’individuazione e nel trattamento di condizioni vascolari, comprese le malattie delle arterie, delle vene e dei vasi linfatici.

I nostri medici, si avvalgono di strumentazioni diagnostiche e terapeutiche di ultima generazione (Ecocolordoppler, AngioTAC, AngioRMN, Angiografia digitale, Laser) oltre alle le più recenti metodiche di tipo endovascolare.

inoltre, offrono visite per la patologia del piede diabetico e medicazioni avanzate.

Diagnosi Precoci e Trattamenti Personalizzati

La chiave per il successo nella gestione delle patologie vascolari è la diagnosi precoce.

Utilizziamo le più avanzate tecnologie diagnostiche per valutare la salute del tuo sistema vascolare e identificare qualsiasi problema in modo tempestivo.

Una diagnosi accurata ci consente di pianificare trattamenti personalizzati mirati a soddisfare le tue esigenze.

Trattamenti Innovativi

Clinica Sanatrix è al passo con le più recenti innovazioni nella chirurgia vascolare. Offriamo una vasta gamma di procedure, tra cui:

  • Angioplastica e Stent: Per migliorare il flusso sanguigno attraverso arterie strette o bloccate;

  • Chirurgia Bypass: Per ripristinare la circolazione sanguigna quando le arterie sono gravemente compromesse;

  • Rimozione di Vene Varicose: Per alleviare il disagio e migliorare l’aspetto delle gambe;

  • Trattamento delle Ulcere da Stasi: Per favorire la guarigione di ulcere delle gambe;

  • Chirurgia dei Vasi Linfatici: Per trattare condizioni come il linfedema.

Per saperne di più su diagnosi e trattamento delle patologie dell’Apparato Vascolare, leggi qui.

Prenota Una Consultazione

Se stai affrontando problemi vascolari o desideri una valutazione della tua salute vascolare, non esitare a contattarci e prenotare una consultazione.

Il nostro team di specialisti è qui per aiutarti a mantenere il flusso sanguigno libero e garantire il tuo benessere generale.

Scegli la Clinica Sanatrix per una cura vascolare di alta qualità e un futuro più sano.

Diagnosi e Terapia delle Patologie dell’Apparato Vascolare

Soluzioni Innovative per la Tua Salute

La tua salute vascolare è fondamentale, ed è per questo che il nostro team di Specialisti di Chirurgia Vascolare offre soluzioni di diagnosi e terapia avanzate per le patologie dell’apparato vascolare.

Scopri come mantenere il tuo benessere con l’aiuto dei nostri esperti.

Prevenzione dell'Ictus Ischemico

Per prevenire l’ictus ischemico, eseguiamo l’esame TSA (EcocolorDoppler alle carotidi) per valutare la presenza di placche carotidee in modo precoce, consentendoci di impostare un programma terapeutico adatto.

Diagnosi e Terapia delle Arteriopatie

Offriamo diagnosi e terapia per una vasta gamma di arteriopatie.

Questi includono interventi di:

– tromboendoarteriectomia carotidea tradizionale;

stenting endovascolare per la prevenzione dell’ictus cerebrale e l’ottimizzazione della tua salute vascolare.

Gestione Avanzata delle Patologie Arteriose

Le arteriopatie ostruttive del distretto aortoiliaco e degli arti inferiori sono gestite con interventi di bypass o angioplastica chirurgica endovascolare, tra cui la dilatazione con “palloncino,” stenting e disostruzione laser.

Offriamo inoltre terapia per le ischemie acute degli arti, prevenzione, diagnosi e terapia delle alterazioni arteriose legate al diabete e trattamento del “piede diabetico“.

Affrontare Gli Aneurismi

La nostra equipe esperta affronta gli aneurismi vascolari con terapie endovascolari o chirurgia tradizionale.

Riconosciamo l’importanza della diagnosi e della terapia degli aneurismi per il tuo benessere complessivo.

Patologie Venose e Malformative

Offriamo diagnosi e terapia per patologie venose dell’arto inferiore, comprese l’insufficienza venosa superficiale e le varici.

Con interventi ricostruttivi di “riparazione” della vena safena e terapie avanzate come il laser, ti aiutiamo a mantenere gambe sane.

Per l’insufficienza venosa profonda poi, preveniamo la recidiva varicosa e curiamo le patologie ulcerative croniche con interventi ricostruttivi dedicati.

Affrontiamo le malformazioni vascolari con terapie chirurgiche, scleroterapia guidata ecograficamente o laserterapia.

Scegli Clinica Sanatrix per una diagnosi esatta: contattaci per una consulenza e inizia il tuo percorso verso una salute vascolare ottimale.