Scopri enti ed organizzazioni

Convenzioni attive

La Clinica Sanatrix è convenzionata con le maggiori compagnie assicurative italiane e straniere, fondi di assistenza sanitaria integrativa, aziende, istituzioni ed associazioni di categoria.

Assicurazioni sanitarie

Enti ed aziende

F.A.Q.

L’apertura del sinistro dipende dall’assicurazione: per alcune il compito spetta alla Casa di Cura (fasi – fasi open – faschim- fisde enel – fasi/assidai – caspie – casagit solo per prestazioni diagnostiche – fasdac – progesa4all) per le altre spetta al paziente (healassistance – casagit solo per procedure chirurgiche ed interventistiche – aon – generali – assirete – blue assistance – capaiap – cigna – galeno – unisalute – my rete – my assistance – previmedical – fondo salute).
La documentazione per l’apertura del sinistro di diagnostica in genere è costituita da una prescrizione, mentre per il ricovero serve il certificato del professionista (base di ricovero) con l’indicazione del giorno di ricovero, della previsione dei giorni di degenza e dell’intervento chirurgico da eseguire.

Per sapere se si ha una franchigia vanno verificate le condizioni della polizza sottoscritta.

Per diretta si intende che tutte le spese relative alla Prestazione vengono inviate a rimborso all’Assicurazione ed a carico del Paziente rimane solo la franchigia se prevista dalla polizza – per indiretta si intende che il Paziente salda tutte le fatture relative alla Prestazione e sarà lui a presentarle all’Assicurazione per farsi rimborsare.

La forma mista (il Paziente deve verificare se prevista dalla sua polizza) prevede, quando il Professionista non è convenzionato, l’invio a rimborso delle fatture della Casa di Cura mentre quelle del Professionista verranno saldate dal Paziente e sarà lui successivamente a chiederne il rimborso all’Assicurazione

La prescrizione per gli esami strumentali, sulla quale deve sempre essere indicato il quesito diagnostico, può essere fatta sia dal Medico di Base che dallo Specialista.

Convenzioni