L’Ecoendoscopia è una tecnica diagnostica, disponibile presso la Clinica Sanatrix, che consente lo studio dettagliato del tubo digerente, ma soprattutto degli organi e delle strutture adiacenti.

Questo esame unisce l’endoscopia e l’ecografia per ottenere immagini dettagliate delle strutture interne del tratto gastrointestinale e degli organi vicini.

Viene eseguita con un endoscopio dotato di una sonda ecografica all’estremità, che consente di visualizzare non solo la superficie interna di esofago, stomaco, duodeno e retto, ma anche i tessuti circostanti, come i linfonodi, il pancreas, il fegato e le vie biliari.

Perché si esegue l’ecoendoscopia

L’ecoendoscopia è particolarmente indicata per:

  • Diagnosi e stadiazione dei tumori dell’apparato digerente;
  • Identificazione di lesioni o masse anomale nel tratto gastrointestinale o negli organi adiacenti;
  • Valutazione di malattie pancreatiche (ad esempio, pancreatite cronica o cisti pancreatiche);
  • Biopsie mirate: prelievo di campioni di tessuto dalle aree sospette con l’ausilio dell’ecografia.

Come si svolge l’ecoendoscopia

L’esame è svolto in sedazione parziale e la durata varia tra 10 e 30 min a seconda delle regioni da esaminare.

Durante la procedura, l’endoscopio viene introdotto attraverso la bocca o il retto.

La sonda ecografica emette onde sonore che creano immagini dettagliate delle strutture interne.

Questa metodica offre al medico una visione dettagliata delle pareti del tratto gastrointestinale e degli organi vicini, fornendo informazioni preziose che non sono sempre ottenibili con altre tecniche di imaging.

È una procedura sicura e minimamente invasiva, molto utile per la diagnosi precoce e per pianificare trattamenti mirati.

Rivolgiti al nostro Ambulatorio di Gastroenterologia e fissa un appuntamento oggi stesso. I nostri specialisti sono altamente qualificati e sono pronti a prendersi cura della tua salute.