La Videocapsula (o capsula endoscopica) è un esame diagnostico innovativo che permette di visualizzare l’interno del tratto gastrointestinale, in particolare dell’intestino tenue, una zona spesso difficile da esplorare con altre tecniche.
Questo esame utilizza una piccola capsula ingeribile, delle dimensioni di una compressa di antibiotico, che contiene una microcamera, una fonte di luce e un sistema di trasmissione per inviare immagini in tempo reale.
Sebbene non si sostituisca ad esami diagnostici tradizionali come la Gastroscopia o Colonscopia, la Videocapsula è tuttavia particolarmente indicata per:
- Individuare sanguinamenti intestinali di origine ignota;
- Diagnosi di malattie infiammatorie intestinali, come il morbo di Crohn;
- Polipi e tumori dell’intestino tenue;
- Diagnosi di celiachia o altre patologie dell’intestino tenue;
- Controllo di lesioni o ulcere in zone non accessibili con altre tecniche endoscopiche;
Come funziona
Una volta ingerita, la videocapsula transita naturalmente lungo il tratto gastrointestinale, scattando immagini ad alta definizione che vengono inviate a un dispositivo indossato dal paziente.
L’esame dura tra le 8 e le 12 ore e, al termine, la capsula viene espulsa naturalmente. Le immagini registrate vengono poi analizzate dai nostri specialisti dell’Ambulatorio di Gastroenterologia per individuare eventuali anomalie.
L’esame dunque è non invasivo e non richiede sedazione, rendendolo quindi più confortevole per il paziente rispetto alle procedure endoscopiche tradizionali.
Sebbene sia sicura, in casi rari può essere controindicata in pazienti con sospetta occlusione intestinale o stenosi.