Terapie Antalgiche Chirurgiche

Le Procedure Antalgiche Chirurgiche includono interventi finalizzati a ridurre o bloccare il dolore cronico quando le terapie conservative non sono efficaci.

Tra queste tecniche ci sono l’ablazione nervosa, che distrugge le terminazioni nervose responsabili del dolore, l’impianto di stimolatori spinali che modulano i segnali di dolore e le pompe intratecali che somministrano analgesici direttamente nel sistema nervoso centrale.

Questi interventi possono migliorare significativamente la qualità della vita per chi soffre di dolore severo e persistente.

L’Ambulatorio di Terapia del Dolore della Clinica Sanatrix offre diverse procedure chirurgiche per alleviare il dolore cronico, quali:

  • Periduroscopia, che attraverso una microsonda flessibile è possibile sciogliere le aderenze e le eventuali cicatrici post-operatorie;
  • Impianto di pompa intratecale, a flusso continuo o variabile programmato, che somministra gli analgesici direttamente al sistema nervoso;
  • Impianto Neurostimolatore, impiantato chirurgicamente sotto la pelle e che può essere regolato per adattarsi alle esigenze del paziente, offrendo sollievo senza l’uso continuo di antidolorifici.

Terapie Antalgiche non chirurgiche

Le terapie antalgiche non chirurgiche sono trattamenti mirati ad alleviare il dolore senza ricorrere a interventi chirurgici.

Il nostro Ambulatorio di Terapia del Dolore offre svariate soluzioni terapeutiche che possono includere:

  • Farmaci: analgesici, antinfiammatori e farmaci adiuvanti.
  • Fisioterapia: esercizi mirati per migliorare la mobilità e ridurre il dolore.
  • Tecniche di gestione del dolore: come la terapia cognitivo-comportamentale.
  • Infiltrazioni: di anestetici o corticosteroidi per il trattamento di specifiche aree dolorose (tecniche mini-invasive)
  • Dispositivi medici: come TENS e PENS (stimolazione elettrica nervosa transcutanea).

Queste opzioni possono aiutare a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da dolore cronico.

Esistono inoltre tecniche che non richiedono l’ausilio di Imaging come la Mesoterapia, che è  indicata nel trattamento del dolore nocicettivo muscolare.

il suo utilizzo favorisce un’azione decontratturante attraverso l’uso di anestetici locali, cortisonici o miorilassanti.
Sono previsti cicli di 8-10 sedute dove, tramite aghi dedicati, vengono praticate iniezioni nel derma.

Terapie antalgiche mediante Imaging

Inoltre, sono disponibili presso la Clinica Sanatrix metodiche “guida” quali ecografo, TC e RX.

Eseguite da specialisti dell’imaging neuroradiologico, queste terapie garantiscono una maggiore accuratezza della procedura, una riduzione delle possibili complicanze e sono risultate maggiormente efficaci sul lungo termine.

 

La Terapia Giusta per Te

I nostri esperti possono guidarti nella scelta della terapia più indicata secondo le tue esigenze e la tua “storia” clinica.

Possiamo eseguire:

  • Nucleolisi, procedura di disidratazione dell’ernia mediante la somministrazione intradiscale di Ossigeno Ozono sotto guida TAC;
  • Infiltrazioni Intrarticolari, ossia iniezioni di Acido ialuronico, Anestetico locale e cortisone nel trattamento delle articolazioni del ginocchio e della spalla ;
  • Infiltrazioni Paraverticolari, indicata nel trattamento del dolore misto da compressione radicolare nella regione lombare;
  • PENS (Stimolazione Elettrica Percutanea dei Nervi periferici e delle terminazioni nervose periferiche) mirata al trattamento del dolore neuropatico cronico, nocicettivo, resistente alle terapie convenzionali.;
  • Radiofrequenza, un particolare tipo di corrente che, applicata attraverso un ago con punta attiva, sfrutta il calore da questa prodotta per produrre effetti sui tessuti, ad esempio nervi periferici o gangli;
  • Neuroablazione;
  • Crioanalgesia, Consiste nell’applicazione del freddo ai tessuti creando così un effetto conduttivo, simile all’effetto dell’anestetico locale. Il freddo “congela” il dolore donando sollievo al paziente;

Terapia del dolore

L’Ambulatorio di Terapia del Dolore della Clinica Sanatrix si dedica alla gestione e al trattamento del dolore cronico attraverso approcci multidisciplinari.

Offre una valutazione approfondita del dolore e propone terapie farmacologiche, interventistiche e fisiche per alleviare il disagio.

Inoltre, si avvale di tecniche innovative e personalizzate per migliorare la qualità di vita dei pazienti, affrontando condizioni come mal di schiena, fibromialgia e altre patologie dolorose.

A chi è rivolta

Pazienti affetti da una patologia ad andamento cronico ed evolutivo, nonché i pazienti affetti da patologia dolorosa cronica da moderata a severa.

Prestazioni Offerte