Trattamenti di Neurochirurgia alla Clinica Sanatrix di Roma: due casi di successo

La nostra Clinica continua a distinguersi nel campo della Neurochirurgia, offrendo trattamenti avanzati e soluzioni efficaci per una vasta gamma di patologie spinali.

Di seguito, esamineremo due casi di intervento di neurochirurgia che hanno portato a risultati positivi.

Ernia Discale Lombare L5-S1

Un paziente si è presentato presso il Centro con un’ernia discale lombare L5-S1, manifestando un dolore significativo nella regione lombare e nell’arto inferiore destro, sintomatico di lombosciatalgia. 

Nonostante il trattamento farmacologico, la sintomatologia persisteva, portando dunque alla decisione di optare per un trattamento chirurgico di microdiscectomia ed erniectomia.

L’intervento è stato eseguito con successo: il paziente ha riportato un notevole miglioramento del dolore lombare e dell’irradiazione dell’arto inferiore destro. 

Grazie alla competenza dei neurochirurghi e alle moderne tecniche utilizzate, il paziente ha potuto riprendere le normali attività quotidiane con una qualità di vita migliorata.

Trattamento di una Frattura Vertebrale da Osteoporosi con Vertebroplastica

Un altro interessante caso trattato con successo riguarda il trattamento di una frattura vertebrale da osteoporosi tramite vertebroplastica. 

Questo intervento è particolarmente importante nel contesto dell’osteoporosi, poiché le fratture vertebrali possono causare dolore lombare cronico e compromettere la mobilità.

Presso il nostro Centro, la procedura di vertebroplastica è stata eseguita con successo, anche in pazienti anziani, attraverso una semplice anestesia locale.

I pazienti hanno riportato un rapido sollievo dal dolore lombare e un miglioramento della qualità di vita. 

È importante, dunque, sottolineare l’importanza dei controlli internistici per la gestione dell’osteoporosi, al fine di prevenire ulteriori complicanze e garantire una salute ottimale.

In conclusione, questi due casi di successo evidenziano l’eccellenza della Neurochirurgia presso la nostra Clinica

Esperienza, competenza ed affidabilità

Grazie alla preparazione e alla  competenza del team medico, unitamente alla disponibilità delle più avanzate tecnologie, Clinica Sanatrix continua a essere un punto di riferimento per i pazienti affetti da patologie spinali, offrendo soluzioni personalizzate e risultati eccellenti.

Trattamento Chirurgico delle Recidive delle Lesioni della Cuffia dei Rotatori

Il Trattamento Chirurgico delle lesioni della cuffia dei rotatori è diventato una pratica comune, specialmente grazie alla tecnica avanzata dell’artroscopia.

Tuttavia, nonostante gli ottimi risultati che spesso si ottengono, non è rara l’insorgenza di una recidiva, presentando così sfide aggiuntive per il chirurgo e per il paziente.

In questo contesto, un caso recente presso la nostra Clinica offre uno spunto interessante su come affrontare le recidive delle lesioni della cuffia dei rotatori.

Il Caso Studio

Recentemente, l’equipe del Dott. Stefano Di Gennaro ha eseguito un intervento chirurgico su un paziente di 59 anni precedentemente sottoposto a un’operazione simile nel tardo 2023. 

Purtroppo, a causa di un nuovo trauma, il paziente ha riportato una ricaduta della lesione. 

Questo ha reso l’intervento più complesso, richiedendo l’impiego di un maggior numero di ancorette per la riparazione e la stabilizzazione della lesione

RM preoperatoria che evidenzia la lesione del tendine e la presenza dell’ancoretta del pregresso intervento

Approccio Chirurgico Personalizzato

Il caso del paziente, dunque, evidenzia l’importanza di un approccio chirurgico avanzato e personalizzato per affrontare le recidive. 

Il dott. Di Gennaro e il suo team hanno adottato un metodo multidisciplinare, ricorrendo alle più recenti tecnologie e tecniche chirurgiche per massimizzare i risultati del paziente.

Implicazioni e Risultati

Il trattamento chirurgico della recidiva della cuffia dei rotatori richiede una valutazione attenta e un intervento tempestivo per prevenire complicazioni future. 

Nel caso del paziente trattato presso la nostra Clinica, l’impiego di un maggior numero di ancorette ha permesso una riparazione più efficace della lesione, offrendo al paziente la possibilità di recuperare la funzionalità e la qualità della vita.

In conclusione, il caso analizzato sottolinea l’importanza di un’analisi accurata per garantire un trattamento su misura.

Grazie, poi, alla competenza e all’esperienza dell’equipe medica, il paziente ha potuto affrontare con successo questa sfida e guardare al futuro con fiducia.