La Clinica Sanatrix di Roma amplia la propria offerta assistenziale con l’apertura della nuova Divisione per la Diagnosi e il Trattamento del Piede Diabetico, un centro altamente specializzato nella gestione integrata di una delle complicanze più gravi del diabete.
A guidarla è il Prof. Andrea Panunzi, figura di spicco a livello nazionale nel campo della chirurgia ricostruttiva del piede diabetico.
Questa nuova divisione nasce con l’obiettivo di prevenire, diagnosticare e curare le lesioni ulcerative, le deformità e le infezioni che colpiscono i pazienti affetti da diabete mellito.
Il trattamento del piede diabetico è infatti una delle sfide più complesse della medicina moderna, poiché richiede un approccio multidisciplinare e tecnologie d’avanguardia per evitare il rischio di amputazioni.
Fiore all’occhiello del centro è il trattamento del piede di Charcot e dell’osteomielite, gestiti attraverso metodiche ricostruttive ortoplastiche avanzate, mirate al salvataggio dell’arto e al ripristino della funzionalità del piede.
Le tecniche mini-invasive adottate rappresentano un supporto essenziale nella prevenzione delle complicanze, contribuendo a migliorare la qualità di vita dei pazienti.
Particolare attenzione, poi, è dedicata alla microchirurgia, che consente di trattare le perdite di sostanza mediante innesti di matrici biologiche e coperture con lembi vascolarizzati, per un recupero più rapido ed efficace.
Alla Clinica Sanatrix, il trattamento del piede diabetico non si limita all’intervento medico o chirurgico, ma si integra in un percorso completo e personalizzato, che pone al centro il paziente e il mantenimento della sua autonomia.
Grazie alla direzione del Prof. Panunzi e al lavoro di un’équipe multidisciplinare esperta, la nuova Divisione rappresenta oggi un riferimento di eccellenza per la cura del piede diabetico a Roma e nel Centro Italia.
