Titolo

Clinica Sanatrix RomaL\’Elettroporazione

Una nuova tecnica permette la distruzione di masse neoplastiche non operabili o altrimenti trattabili.

[image src=\”/wp-content/uploads/2020/04/admin-ajax.png\” border=\”0\”]
center
no-repeat;left top;;
auto

Per la prima volta in assoluto a Roma e, ovviamente, per la prima volta in una struttura privata, la Clinica Sanatrix, è stato praticato un trattamento di elettroporazione irreversibile su massa neoplastica solida addominale recidiva e non rispondente a trattamenti chemioterapici convenzionali.

Ma di cosa si tratta esattamente?

L’elettroporazione rappresenta una nuova tecnica, NON termica, per il trattamento dei tumori non rimuovibili tramite intervento e non suscettibili di termoablazione con Radiofrequenza, Microonde o Crioablazione. Si sfrutta un principio conosciuto già da tempo, secondo il quale l’applicazione di un forte impulso elettrico ad un tessuto vitale produce una modificazione delle membrane cellulari tale da consentire un aumento della permeabilità cellulare fino alla morte programmata della cellula (apoptosi).

Esistono a seconda dell’intensità degli impulsi elettrici erogati due forme di elettroporazione, reversibile e irreversibile.

L’elettroporazione reversibile, la cosiddetta elettrochemioterapia, è caratterizzata da un danno non permanente e da un aumento transitorio della permeabilità di membrana delle cellule tumorali. Ciò amplifica il trasporto delle molecole del farmaco chemioterapico che, somministrato per via endovenosa, si concentra unicamente all’interno del tumore trattato.

Nell’elettroporazione irreversibile, e questo è il caso di quanto eseguito presso la Casa di Cura Sanatrix di Roma dalla equipe del Prof. Marco Maria Lirici, vengono applicati rapidi impulsi elettrici ad alta intensità, impulsi erogati da una macchina altamente sofisticata e sincronizzata con il battito cardiaco in modo da non interferire con l’attività elettrica del cuore.

Ciò consente la distruzione di lesioni anche di grandi dimensioni, localizzate in particolari sedi e non diversamente trattabili anche vicini a strutture vascolari o biliari perché queste ultime non vengono danneggiate dal trattamento.

L’elettroporazione irreversibile è indicata nei pazienti non candidabili alla chirurgia per motivi clinici, tecnici o a causa della diffusione della malattia, laddove abbiano fallito anche la chemio e la radioterapia. Rappresenta una procedura mini-invasiva, gravata da un basso tasso di complicanze e brevi degenze post-operatorie se eseguita da chirurghi e tecnici esperti. La tecnica, inoltre, non preclude la continuazione di trattamenti chemio o immunoterapici anche con farmaci biologici.

Tale aspetto appare interessante se consideriamo che per alcune neoplasie come il cancro del pancreas, dell’esofago, del colon o del fegato, in pazienti non operabili, non ci sono alternative terapeutiche realmente efficaci capaci di impattare significativamente sulla qualità di vita.

Sono pochi i centri ad alta specializzazione in Italia ad eseguire questa nuova tecnica. Da oggi è possibile eseguirla anche a Roma.
justify
no-repeat;left top;;
auto

Prenota al numero +39 06 86321981
tel:+390686321981
center
left
#16867b
#ffffff
2