Ottobre Rosa 2021,
Clinica Sanatrix Roma.
[image src=\”/wp-content/uploads/2020/04/admin-ajax.png\” border=\”0\”]
Il cancro al seno ha raggiunto il primato assoluto a livello di incidenza, attestandosi come il tumore più frequente. Lo scorso anno infatti sono state registrate 53.500 donne italiane che hanno ricevuto questa diagnosi, con un trend in crescita (+0,3%), rappresentando così la neoplasia più diffusa in tutte le fasce di età. Paradossalmente però, a fronte di questo aumento dell’incidenza, si registra una, sia pur lieve ma costante, diminuzione della mortalità: ci si ammala di più, ma si muore di meno!
justify
no-repeat;left top;;
auto
0px
Ci si ammala di più perché, oltre all’innalzamento dell’aspettativa di vita, sono sensibilmente aumentati i fattori di rischio che determinano lo sviluppo di questa patologia. E si muore di meno perché oggi disponiamo di una tecnologia avanzata, sempre più innovativa, che ci permette di individuare lesioni tumorali millimetriche, con un basso grado di aggressività, un indice di malignità molto limitato e un processo evolutivo metastatico della malattia (diffusione in altri organi e/o apparati) pressoché trascurabile, se non nullo.
justify
no-repeat;left top;;
auto
0px
In questo scenario si inserisce la “mission” della Clinica Sanatrix, sia nel sensibilizzare le adolescenti affinché imparino ed effettuino mensilmente l’autopalpazione del seno (come approccio informativo-educativo alla problematica), sia per le donne con tumore al seno, per le quali è indispensabile favorire un supporto psicologico e rigenerativo-estetico per il superamento di questa fase di criticità della propria immagine e vita.
justify
no-repeat;left top;;
auto
0px
Prevenzione, oggi, è per tutti la parola d\’ordine, Corretta Prevenzione è l\’obbiettivo di Clinica Sanatrix.
justify
no-repeat;left top;;
auto
0px
Il 70% circa dei tumori al seno si verifica in donne per le quali non sono conosciuti particolari fattori di rischio: ecco perché è giusto e doveroso che tutte le donne siano informate sulla prevenzione prendendo così la decisione di adottarla con l’aiuto di centri specializzati.
justify
no-repeat;left top;;
auto
0px
Tra tutte le validissime armi oggi a disposizione, la mammografia è sicuramente la tecnica più idonea e valida nel diagnosticare la maggior parte dei tumori della mammella in fase iniziale, prima ancora cioè che siano palpabili, soprattutto nelle donne al di sopra dei 40 anni. Questo perchè rappresenta l’indagine ottimale per individuare la presenza di microcalcificazioni, che talora possono essere espressione di lesioni tumorali o preneoplastiche. L’uso della tecnica 3D con tomosintesi, disponibile alla Clinica Sanatrix, è oggi preferibile a quella tradizionale. Si tratta di una mammografia digitale tridimensionale ad alta definizione, uno strumento diagnostico che permette di studiare la mammella “a strati”.
Dal giorno 9 ottobre e per tutti i sabati successivi fino alla fine del mese, dalle ore 8:00 alle 14:00, saranno resi disponibili percorsi da eseguire in un\’unica giornata, ad un prezzo promozionale.
justify
no-repeat;left top;;
auto
0px
Visita il Sito Clinica Sanatrix,
chiedi informazioni al numero 06 99457102 o visita la pagina Ottobre Rosa 2021.
justify
no-repeat;left top;;
auto
20px
[button title=\”Scopri la Spine Solution\” link=\”/spine-solution/\” align=\”\” icon=\”icon-right-open-mini\” icon_position=\”right\” color=\”theme\” font_color=\”\” size=\”2\” full_width=\”\” class=\”\” download=\”\” rel=\”\” onclick=\”\”]
center
no-repeat;left top;;
auto