Il Prof. Andrea Panunzi è Medico Chirurgo specializzato in Chirurgia Generale e Microchirurgia e perfezionato nel trattamento chirurgico del piede diabetico.
Laureatosi con Lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma “Sapienza” nel 2007 con tesi sul ruolo della microchirurgia negli esiti delle sindromi compartimentali degli arti.
Nel 2014, ha conseguito con Lode il Diploma di Specialista in Chirurgia Generale presso l’Università La Sapienza di Roma con una tesi sul trattamento dei sarcomi dei tessuti molli.
Dal 2017 al 2020 è stato Dirigente medico presso Ospedale S. Giuseppe di Milano nel reparto di Gestione e cura del piede diabetico (Primario Carlo M.F. Caravaggi) eseguendo e perfezionando le tecniche chirurgiche sul piede diabetico.
Nel 2019 ha conseguito il titolo di Master di II livello in Management Sanitario con tesi sui modelli ospedalieri per intensità di cure e del piede diabetico.
Dal 2020 al 2021 è stato Assegnista di Ricerca presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, nell’ambito del progetto: “Mortalità post amputativa nei pazienti diabetici“.
Nel 2021 ha conseguito il titolo di Master di II livello in “Gestione medica, chirurgica, riabilitativa
del piede diabetico e coordinamento del team multidisciplinare“ con tesi sul ruolo del biovetro nel trattamento dell’osteomielite.
Dal 2021 è Professore a contratto del Master di I e II livello sul piede diabetico, presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, con numerosi moduli sulla gestione chirurgica e ricostruttiva del piede diabetico.
Dal 2025 Dottore di Ricerca in scienze chirurgiche applicate presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, con tesi sul trattamento dell’osteomielite nel piede diabetico.
È autore di pubblicazioni su riviste internazionali ed ha partecipato a numerosi congressi nazionali ed internazionali in qualità di relatore.
Il Prof. Andrea Panunzi si è distinto per l’applicazione della tecnica microchirurgica in interventi di chirurgia della mano, dei nervi periferici ed procedure ricostruttive complesse per l’osteomielite e l’osteoartropatia di Charcot nel piede diabetico.
Presso la Clinica Sanatrix, il Prof. Panunzi dirige il Centro per diagnosi e trattamento del piede diabetico specializzato nella prevenzione, diagnosi e cura del piede diabetico.
Il centro si distingue per il trattamento del piede di Charcot e dell’osteomielite, finalizzato al salvataggio d’arto, attraverso metodiche ricostruttive avanzate di ortoplastica finalizzate al ripristino dell’appoggio del piede e dell’autonomia del paziente.
Le tecniche mini-invasive sono di ausilio nella gestione della cura e prevenzione delle lesioni ulcerative.
La rigorosa tecnica microchirurgica offre la possibilità di gestire le perdite di sostanza con innesti di matrici biologiche e copertura con lembi vascolarizzati.