Chirurgo Oncologo

Prof. Alessandro De Luca

Il Prof. Alessandro De Luca è Medico Chirurgo specialista in Chirurgia Oncoplastica

Opera presso la Clinica Sanatrix di Roma.

Consegue, nel 2014, la Laurea in Medicina e Chirurgia presso “La Sapienza” Università di Roma (110 e Lode/110);

Nel 2020 consegue la Specializzazione in Chirurgia Generale (70 e lode/70) con la Tesi dal titolo: “Mastectomia, Nipple Sparing e Ricostruzione immediata con protesi definitiva“. Nel 2023, poi, ottiene il Dottorato di Ricerca in Epato-gastroenterologia sperimentale e clinica e Fisiopatologia Chirurgica.

L’iter formativo del Prof. De Luca è costellato da numerosi titoli conseguiti negli anni, tra i quali:

  • Diplôme de techniques chirurgicales sénologiques sur cadaver (Universitè di Bordeaux, France – Directeur Prof. M. Montaudon) – 2016;
  • Master di ‘’Ecografia senologica e diagnostica interventistica’’ (Scuola Italiana di Senologia, Milano) – 2017;
  • Diploma Master Biennale in Medicina Rigenerativa Estetica e del benessere; Tesi: “Trattamento anti-aging combinato per la cura del terzo superiore” – 2021;
  • 2024 – in corso: Training Corso Perfezionamento Breast – Chirurgia Oncoplastica – Chirurgia Ricostruttiva – Chirurgia Estetica; Università degli Studi di Napoli Federico II, Université Paris Est Créteil e con il patrocinio della SICPRE. Coordinatore / Direttore: Prof. Simone La Padula;

Nell’anno accademico 2022/2023 ha svolto Attività di Ricerca come Docente presso la Facoltà di Medicina ed Odontoiatria presso “La Sapienza” Università di Roma.

Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di professore universitario di Seconda Fascia nel Settore Concorsuale 06/C1 – CHIRURGIA GENERALE (ASN 2021/2023);

Assistenza Medica e Attività Chirurgica:

  • 2014 – 2020: Dipartimento di Scienze Chirurgiche, “La Sapienza” – Assistenza come Secondo e Primo Operatore di numerosi interventi, in particolare di Chirurgia Senologica; Dir: Prof. Massimo Monti;
  •  2016/2017: Breast Unit, Chirurgia Generale, Ospedale di Vittorio Veneto – ULSS 2, Dir. Prof: N. Balestrieri – Primo Operatore per interventi di chirurgia ricostruttiva, conservativa e mastectomia – Chirurgia Senologica;
  • 2020-2022: UOC Chirurgia della mammella – Policlinico Umberto I, Roma – Attività chirurgica di sala operatoria in qualità di Primo e Secondo Operatore, partecipando a più di 50 interventi di Chirurgia Senologica all’anno;
  • dal 2021: Casa di cura Villa Margherita, Roma – Primo Operatore interventi di chirurgia oncologica, ricostruttiva, estetica della mammella; Primo Operatore interventi di chirurgia oncologica e ricostruttiva della pelle e degli annessi cutanei (viso e corpo); 

Responsabile scientifico associazione di volontariato: I Girasoli

 

Membership:

  • ANISC Associazione Nazionale Italiana Senologi Chirurghi;
  • SIES Società Italiana di Medicina e Chirurgia estetica;
  • ACOI Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani.